Rimedi naturali: le erbe per la vista che ti aiutano veramente

La qualità e la salute della vista dipendono da fattori differenti: protezioni adeguate, lenti e occhiali appositamente graduati e, ultimo ma non meno importante, uno stile di vita sano.

 

Una dieta sana ed equilibrata abbinata ad attività fisica ad hoc costante sono un toccasana per la mente e per il corpo, e in particolare per gli occhi.

 

Consumando giornalmente dei particolari cibi, infatti, è possibile riscontrare numerosi benefici anche a livello oculare.

Alimenti quali verdure, carni magre, pesce ecc. contengono nutrienti in grado di mantenere in salute gli occhi. Questo è un “potere” condiviso anche da alcune erbe e piante mediche.

 

Le erbe sono state utilizzate per migliaia di anni per lenire dolori e curare disturbi di varia entità tra cui le problematiche legate alla vista. In questo articolo ti mostriamo quali sono le erbe e i migliori rimedi naturali per la vista elencandone proprietà e benefici.

 

Tutto ciò che devi sapere sui rimedi naturali e sulle erbe per la vista

Vista e alimentazione sono strettamente collegate: di fatto seguire un regime alimentare sano e salutare comporta numerosi benefici in termini di benessere visivo.

 

Vitamine, minerali e carotenoidi sono solo alcune delle principali sostanze nutritive che costituiscono le cosiddette “erbe salva occhi”, delle soluzioni in grado di supportare e migliorare la qualità visiva, nonché risolvere alcune problematiche.

 

Di seguito, i rimedi naturali ideali per la salute dei tuoi occhi:

Procediamo per gradi.

 

 

Scarica l'ebook "Vista e occhi sani"

 

Eufrasia

Grazie ad una sostanza chiamata rinantina, questa pianta è conosciuta per le sue note proprietà antinfiammatorie e anti rossore

 

L’assunzione di eufrasia, sotto forma di collirio o di infuso, risulta particolarmente efficace in casi di orzaioli e secchezza oculare.

 

Argilla bentonitica

Gli impacchi di argilla bentonitica sono un ottimo rimedio naturale per alleviare l'affaticamento degli occhi. Si tratta di una soluzione naturale realizzata con cenere vulcanica, ricca di minerali e con una carica ionica negativa.

 

Per fare un impacco di argilla bentonitica, ti suggeriamo di intingere due batuffoli di cotone nella sostanza e di posizionarli sulle palpebre chiuse. 

 

Rilassati e lascia riposare l’impacco per circa 15 o 20 minuti, infine rimuovi l’argilla e risciacqua accuratamente il viso.

 

Mirtillo

Sapevi che il mirtillo è una tra le erbe più benefiche per la salute degli occhi? Viene comunemente utilizzata per intervenire su particolari condizioni come i disturbi della retina e per il trattamento della cataratta. Inoltre, l’assunzione abituale del mirtillo contribuirà a migliorare sia la vista diurna che notturna.

 

 

Erbe per la vista: mirtillo

 

Ginkgo Biloba

Il ginkgo biloba si inserisce nella lista dei rimedi naturali più antichi. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, questa erba è un toccasana per la circolazione e quindi per la vista. Può essere assunto per la cura del glaucoma e della degenerazione maculare.

 

Camomilla

La camomilla contiene l’azulene, una sostanza che rende questo rimedio un ottimo decongestionante e idratante e aiuta a ridurre occhiaie e palpebre gonfie.

 

Fiordaliso

Il fiordaliso è un disinfettante naturale, poiché ricchissimo di flavonoidi. È possibile trovare soluzioni a base d’acqua di fiordaliso in erboristeria o farmacia come rimedio per congiuntiviti e irritazioni oculari.

 

Malva

Grazie al suo alto contenuto di mucillagini solubili, la malva è una pianta dalle ottime proprietà lenitive ed emollienti. Per questo viene spesso utilizzata come rimedio naturale da individui fotosensibili e da chi indossa lenti a contatto per molte ore al giorno. 

 

Inoltre, la malva favorisce l’idratazione dell’occhio e aiuta a prevenire i disturbi oculari in età avanzata.

 

Estratto di passiflora

L'estratto di passiflora è la soluzione ideale per lenire l'affaticamento degli occhi. Questo rimedio, oltre a prevenire l’irritazione oculare, ha proprietà rilassanti per il sistema nervoso.

 

Per fare un impacco è consigliabile intingere dei batuffoli di cotone in una miscela d’acqua tiepida ed estratto

 

Anche in questo caso, lascia riposare l’impacco per almeno 15-20 minuti, infine rimuovi il cotone e risciacqua il viso con delicatezza.

 

Calendula

Grazie al suo alto contenuto di carotenoidi e alle saponine, la calendula è una pianta dalle ottime proprietà disinfiammanti e protettive del microcircolo

 

Da usare sotto forma di collirio, è ideale per gli occhi più delicati e sensibili alla polvere e agli allergeni presenti nell’aria.

 

 

Erbe per la vista: calendula

 

Semi di finocchio

Per intervenire su gonfiore, arrossamento e irritazione agli occhi lenire ti consigliamo di provare un risciacquo ai semi di finocchio.

 

Il finocchio è un antinfiammatorio naturale che aiuta ad alleviare prurito e affaticamento oculare. Per preparare il risciacquo, versa due cucchiai di semi di finocchio in una tazza da tè e aggiungi acqua bollente.

 

Aspetta finché l’acqua si sarà raffreddata e in seguito procedi filtrando i semi di finocchio. Prosegui immergendo dei batuffoli di cotone nella soluzione e posizionali sopra le palpebre. 

 

È consigliabile eseguire questa procedura almeno due volte al giorno finché l’irritazione non scomparirà.

 

Meliloto

Il meliloto contiene le cumarine, sostanze in grado di rinforzare il microcircolo. È ottimo per curare l’arrossamento degli occhi e quindi chi passa molte ore di fronte al computer.

 

Jaborandi

Lo jaborandi è la soluzione ideale per chi soffre di glaucoma, almeno nelle fasi iniziali del disturbo. Le gocce di jaborandi si trovano facilmente in erboristeria e vanno utilizzate semplicemente facendo gocciolare la soluzione direttamente sugli occhi.

 

Aspalathus

La Aspalathus è un’erba ricca di calcio, ferro, zinco, antiossidanti e magnesio; perciò è uno tra i migliori rimedi per aiutare a mantenere una vista sana.

 

Estratto di semi d'uva

L’estratto di semi di uva stimola il sistema immunitario, influendo sul miglioramento della circolazione e della vista. 

In particolare, risulta ottimo per rinforzare la retina.

 

 

rimedi naturali: Estratto di semi d'uva

Bilwa

Questo rimedio viene spesso usato per curare orzaioli e congiuntivite. La bilwa è ricca di sostanze nutritive fondamentali per salute degli occhi, come: proteine, pectina, ferro, fosforo, calcio e magnesio.

 

Goldenseal

Grazie alla berberina - sostanza in grado di neutralizzare batteri e funghi - l’assunzione di Goldenseal è utile per curare le infezioni degli occhi, nonché per lenire irritazione e infiammazione.

 

 

rimedi naturali: erbe che fanno bene alla vista

 

 

Erbe per la vista e rimedi per la salute dei tuoi occhi

In questo articolo ti abbiamo mostrato un excursus riguardo le principali erbe per la vista.

 

Ovviamente, si tratta solo di alcuni rimedi aggiuntivi che possono aiutarti a prevenire alcune problematiche legate alla vista e ad aumentare il benessere dei tuoi occhi.

 

Di fatto, per prendersi cura della propria vista - oltre ad adottare uno stile di vita salutare - è opportuno effettuare regolarmente dei check-up presso il medico oculista, indossare delle protezioni personalizzate secondo le proprie esigenze visive scelte con la consulenza dell'ottico optometrista.

 

La salute dei tuoi occhi dipende da sane abitudini quotidiane di cui non dovresti mai fare a meno.

 

Contattaci per qualsiasi domanda o per richiedere una consulenza!

 

 

Scarica l'ebook "Vista e occhi sani"

Tags: alimentazione

Banner-ciaroni

L'istituto ottico Ciaroni è un centro ottico-optometrico che non svolge attività medico oculistica.

© Copyright by Istituto Ottico Ciaroni. Tutti i diritti sono riservati. 
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente website, ivi inclusa riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte dell’Istituto Ottico Ciaroni.

Prenota un esame visivo gratuito in negozio.

Articoli recenti

Seguici su Facebook

Mappa Istituto Ottico Ciaroni Pesaro